scheda

Domus di via Milbitz, cementizio con punteggiato di tessere
Santa Maria Capua Vetere ( CE )


In via A. Milbitz, presso l’incrocio con via E. Fardella e via E. Ricciardi (proprietà privata Jodice), in un’area corrispondente alla periferia occidentale dell’abitato romano di Capua, sono stati rinvenuti i resti pertinenti ad una domus (n. 41). Gli scavi, realizzati fra la fine degli anni ’40 e gli inizi degli anni ’50, hanno evidenziato i resti di quattro ambienti (A, B, C, D) pavimentati in cementizio. Gli ambienti A e D formavano in origine un unico vano suddiviso in due ambienti attraverso muri divisori spessi cm 50, con paramento in opera reticolata e intonacati. I vani C e B, invece, hanno un pavimento in cementizio con punteggiato irregolare di tessere bicrome. I resti individuati si trovavano, al momento della scoperta, a circa cm 60 dal piano stradale, indice che in antico l’area presentava un dislivello. (La pianta dell’edificio è tratta da De Franciscis 1956, p. 77, fig. 16).
Cronologia
Non determinata
Domus di via Milbitz, vano AD, cementizio con inserti
Cementizio a base fittile con inserti marmorei di diverse dimensioni sparsi irregolarmente sulla superficie. Sulla base dell’impiego di inserti marmorei si potrebbe proporre un inquadramento nella prima età imperiale. Il pavimento non è più esistente.

Domus di via Milbitz, vano B, cementizio con punteggiato di tessere
Cementizio a base fittile con punteggiato irregolare di tessere bicrome.


Vano C: si trova a nord del vano A e ad est del vano B. L’ambiente, parzialmente conservato, ha una pavimentazione in cementizio a base fittile. Non è da escludere che in origine formasse un unico ambiente con il vano B. (La pianta dell’ambiente è tratta da De Franciscis 1956, p. 77, fig. 16).
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
Fine anni ’40 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta

Domus di via Milbitz, cementizio con punteggiato di tessere

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: tricromo

Cementizio a base fittile con punteggiato irregolare di tessere bicrome.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103a – inserti su cementizio

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato
Non è noto se il pavimento sia ancora esistente.
Condizione giuridica: non documentato

De Franciscis, A. 1952, S. Maria Capua Vetere. Resti di abitazioni, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, pp. 78-79.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Domus di via Milbitz, cementizio con punteggiato di tessere, in TESS – scheda 9428 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9428), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9428


* campo obbligatorio