scheda
Piazza San Domenico Abate, lastricato marmoreo
Sora ( FR )
Agli inizi dell’Ottocento presso la chiesa romanica di San Domenico Abate a Sora fu segnalata la presenza di porzioni di murature con paramento esterno in opera reticolata e frammenti di pavimentazioni marmoree (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).Cronologia
Non determinata
L’ambiente, che non si è conservato, in origine doveva avere murature perimetrali con paramento esterno in opera reticolata e rivestimento pavimentale in marmo, come documentano alcuni lacerti rinvenuti nelle immediate vicinanze.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: Inizi dell’ ‘800
Piazza San Domenico Abate, lastricato marmoreo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: non documentato
Frammenti di rivestimento pavimentale a lastre marmoree. Allo stato attuale le lastre non sono visibili.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo marmoreo)
Tanzilli, A. 1982, in Antica topografia di Sora e del suo territorio, Isola del Liri, p.99.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Piazza San Domenico Abate, lastricato marmoreo, in TESS – scheda 9447 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9447), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9447