scheda

San Michele Grotte, frammenti di tessellato
San Michele Grotte – Cassino ( FR )

In località San Michele-Grotte, ubicata nel cassinate, si conservano alcuni ambienti con volta a botte e murature in opera cementizia ampiamente rimaneggiate. Nel territorio circostante, durante una ricognizione di superficie effettuata da alcuni studiosi locali (Rizzello, Mollicone 2000), furono rinvenuti un rocchio di colonna ed un capitello in stile dorico, porzioni di intonaci databili tra il 150 e l’80 a.C. (I stile), laterizi e mattonelle pavimentali, frammenti marmorei, vetri colorati, tessere in pasta vitrea, lacerti musivi e materiale ceramico. Tali evidenze sono presumibilmente da mettere in correlazione con un edificio a carattere residenziale, probabilmente una villa, con fasi di vita inquadrabili tra il primo ventennio del I sec. a.C. fino all’inoltrata età imperiale (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Dell’ambiente non sono noti i limiti perimetrali ma unicamente alcuni frammenti del piano pavimentale, rivestito in tessellato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

San Michele Grotte, frammenti di tessellato

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Frammenti di pavimentazione in tessellato.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato

 
 

Rizzello, M./ Mollicone, M. 2000, in Cervaro. Storia, arte, tradizioni., Cassino, p.43.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, San Michele Grotte, frammenti di tessellato, in TESS – scheda 9482 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9482), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9482


* campo obbligatorio