scheda

Cattedrale di Sant’Andrea, mosaico in redaz. bicroma
Veroli ( FR )

Presso la duecentesca Cattedrale di Veroli si conserva un pavimento musivo a tessere bianco-nere ad oggi inedito. Incerto è il contesto di provenienza: secondo il sig. N. Papetti, esso fu rinvenuto presso Piazza del Duomo, nelle immediate adiacenze della casa natale di A. Maiuri (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata

L’ingombro dell’ambiente è dato unicamente da porzioni del rivestimento pavimentale, costituito da un tessellato bicromo bianco-nero.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Cattedrale di Sant’Andrea, mosaico in redaz. bicroma

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Pavimento musivo in redazione bicroma bianco-nero ad oggi praticamente inedito.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: edificio religioso (Chiesa cattedrale di Sant’Andrea)
Il mosaico è murato nelle immediate adiacenze del Tesoro della Cattedrale.

Bellini, G. R. 1989, Un mosaico con pesci in loc. Carpello (Campoli Appennino)., in Terra dei Volsci. Contributi 1988, Sora, p.23.
Beranger, E. 1984, in La Provincia di Frosinone, Inserto Speciale, p.XI, nota 77.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Cattedrale di Sant’Andrea, mosaico in redaz. bicroma, in TESS – scheda 9486 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9486), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9486


* campo obbligatorio