scheda

Loc. Capranica, frammenti di cementizio a base fittile
Capranica – Campoli Appennino ( FR )

L’edificio, ubicato in località Capranica, non è documentato. Nel corso di una ricognizione archeologica condotta nel territorio da E. M. Beranger, studioso locale, sono stati rinvenuti alcuni blocchi in calcare, una macina e frammenti di cementizio a base fittile (Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, lettera del 15/3/1987; pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente sono noti unicamente alcuni frammenti del rivestimento pavimentale realizzato in cementizio a base fittile privo di inserti.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1987

Loc. Capranica, frammenti di cementizio a base fittile

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo

Frammenti di pavimentazione in cementizio a base fittile privo di inserti.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Bellini, G. R. 1989, Un mosaico con pesci in loc. Carpello (Campoli Appennino)., in Terra dei Volsci. Contributi 1988, Sora, p.25.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Loc. Capranica, frammenti di cementizio a base fittile, in TESS – scheda 9490 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9490), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9490


* campo obbligatorio