Data: non documentata
Sant’Angelo in Formis, tessellato policromo con scudi
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Tessellato policromo a decorazione geometrica e figurata. La lacunosità del pavimento, del quale rimangono solo due frammenti di m 1.20×0.78 e 0.68×0.54, non consente di comprendere pienamente lo sviluppo della decorazione. E’ possibile ipotizzare che si tratti di una composizione ortogonale di cerchi e di ottagoni concavi, formanti doppie asce biconvesse. Negli spazi di risulta angolari sono inseriti quarti di cerchio, mentre lungo i margini alternativamente semicerchi e ottagoni fratti. Il primo frammento conserva parte di un cerchio con bordo ad onde correnti e soggetto figurato all’interno, due asce biconvesse raffiguranti delle armi, parte di un semicerchio e di due ottagoni dai lati concavi negli spazi di risulta. Il secondo frammento, pertinente ad uno degli angoli della pavimentazione, raffigura un quarto di cerchio caricato da una pelta, un’ascia biconvessa con armi e la parte marginale di un cerchio.
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (4° q) al secolo IV d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia | ||
DM 1t – linea tripla | ||
DM 101b – onde correnti a giro semplice | ||
DM 10g – denti di sega, dentati | ||
DM 10l – coppia di denti di sega dentati affrontati separati da una linea doppia, in colori contrastanti |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: minute
Dimensioni Metriche Tessere: 0.3-0.4 (figure del cerchio, scudi e lance); 0.7-0.8 (contorni degli scudi). cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 155c – composizione ortogonale di cerchi e di quadrati concavi sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, formanti "doppie asce" |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Figure di | Armi | Scudo circolare, scudo oblugo, lance |
Figura di | Figura maschile |