scheda

Sant’Angelo in Formis, bordo in tessellato con onde correnti
Sant’Angelo in Formis – Capua ( CE )

Nel 1880 sono stati acquistati dallo Stato alcuni frammenti, provenienti da collezioni private (famiglia Sansò e famiglia Marchesani), pertinenti a dei mosaici pavimentali riferibili ad uno o più edifici che sorgevano nell’attuale territorio di Sant’Angelo in Formis dove anticamente era ubicato un vicus connesso al vicino tempio di Diana Tifatina. Non sono note informazioni sull’esatta ubicazione dell’edificio, nè sulla sua funzione.
Cronologia
Non determinata

Non è nota la tipologia e la funzione del vano a cui apparteneva il frammento di bordo pavimentale in tessellato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Sant’Angelo in Formis, bordo in tessellato con onde correnti

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Cromia: bicromo

Tessellato bicromo a motivi geometrici di cui rimane solo un frammento di m 1.07×0.47 pertinente al bordo composto da una fascia monocroma nera, da una fascia monocroma bianca e da due cornici a denti di sega dentati che racchiudono una cornice ad onde correnti a giro semplice.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (4° q) al secolo IV d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.4-0.5 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 10g – denti di sega, dentati
DM 101b – onde correnti a giro semplice

 

Campo

Elemento non presente

 
 

Referenza fotografica: immagine da Robotti 2005, p. 1171, fig. 3
Oggetto conservato: parte del bordo – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Provinciale Campano di Capua)

Restauri moderni: Il frammento è stato restaurato in occasione della sua esposizione all’interno del Museo ed inserito all’interno di una cornice lignea.
Condizione giuridica: proprietà Stato

Robotti, C. 1974, I documenti musivi, in Il Museo Provinciale di Capua nel centenario della sua fondazione, Caserta, pp. 98-105, fig. p. 104.
Robotti, C. 2005, I mosaici del Museo Campano di Capua, in La Mosaique Grèco-Romaine IX. Actes du Colloque International pour l’Etude de la Mosaique Antique (Rome, 5-10 novembre 2001), Roma, pp. 1167-1178, fig. 3.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Sant’Angelo in Formis, bordo in tessellato con onde correnti, in TESS – scheda 9545 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9545), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9545


* campo obbligatorio