scheda

Edificio, corso Garibaldi, pavimento in cementizio
Santa Maria Capua Vetere ( CE )

In occasione di alcuni lavori eseguiti nel 1860 in corso Garibaldi, allora chiamato corso Francesco II, vennero individuati due pavimenti in cementizio decorato. Non è nota la funzione e la cronologia dell’edificio di appartenenza.
Cronologia
Non determinata
Edificio, corso Garibaldi, cementizio con pseudo scudo di losanghe
Cementizio a base fittile con decorazione geometrica. Al centro del pavimento è raffigurato uno pseudo scudo di losanghe inscritto in un cerchio bordato da una cornice a motivi vegetali e da una seconda cornice a meandro. Lo spazio rimanente fra il quadro centrale e le pareti della stanza è decorato da un punteggiato di crocette bicrome.

L’ambiente, rinvenuto a destra di corso Garibaldi, era pavimentato da un rivestimento in cementizio conservato parzialmente. Non è nota la funzione del vano.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1860

Edificio, corso Garibaldi, pavimento in cementizio

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Pavimento in cementizio del quale è stata rinvenuta solo una porzione di circa m 1.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: non documentato

Ruggiero, M. 1888, in Degli scavi di Antichità nelle province di Terraferma dell’antico regno di Napoli dal 1743 al 1876., Napoli, p. 343.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Edificio, corso Garibaldi, pavimento in cementizio, in TESS – scheda 9562 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9562), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9562


* campo obbligatorio