scheda

Mausoleo, loc. Orto Ceraso, pavimento in cementizio
Orto Ceraso – Teano ( CE )

Alcuni scavi condotti all’interno di una proprietà privata (proprietà Petracca), in località Orto Ceraso, dove è ubicato un sepolcreto con fasi d’uso dal IV secolo a.C. al II secolo d.C., hanno evidenziato la presenza di una struttura circolare (m 9.10 di diametro) interpretata come mausoleo. L’edificio, in opera cementizia di calcare bianco e tufo grigio, era pavimentato con un rivestimento in cementizio.
Cronologia
Non determinata

Ambiente di pianta circolare con murature in opera cementizia di calcare bianco e tufo grigio, con pavimentazione in cementizio.

Lunghezza: 9.10 m – Larghezza: m

Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
Anni ’90 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta

Mausoleo, loc. Orto Ceraso, pavimento in cementizio

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Pavimento in cementizio.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: non documentato

De Caro, S. 1999, L’attività della Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta nel 1997, in Confini e frontiera nella Grecità d’Occidente. Atti del Trentasettesimo Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto, 3-6 ottobre 1997), Taranto, pp. 802-803.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Mausoleo, loc. Orto Ceraso, pavimento in cementizio, in TESS – scheda 9599 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9599), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9599


* campo obbligatorio