scheda
Atella, S.P. 2, pavimento in cementizio a decorazione geometrica
Sant’Arpino ( CE )
Alcuni lavori eseguiti nel 2006 per gli impianti di metanizzazione lungo la S.P. 2 (via Aversa-Caivano), in un’area occupata anticamente dalla città romana di Atella hanno evidenziato la presenza di alcune strutture, fra cui un lacerto di pavimento in cementizio a decorazione geometrica, rinvenuto al di sotto del manto stradale. La presenza di ceramica campana A ha permesso di datare le strutture al II secolo a.C. Non è nota la funzione dell’edificio a cui appartiene il lacerto pavimentale, tuttavia, la vicinanza ad alcune strutture termali relative al Foro di Atella, potrebbe far ipotizzare una medesima funzione. Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente pavimentato con un rivestimento in cementizio decorato. Non è nota la funzione del vano.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 2006/00/00 – Ente responsabile: SSBA-NA
Atella, S.P. 2, pavimento in cementizio a decorazione geometrica
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Lacerto di pavimentazione in cementizio a base fittile decorato da tessere in marmo bianco. La presenza di ceramica campana A, rinvenuta nello strato preparatorio, consente un inquadramento cronologico nel II secolo a.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Condizione giuridica: proprietà Stato
Tocco, G. 2007, Le attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta nel 2006, in Passato e futuro dei Convegni di Taranto. Atti del quarantaseiesimo Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto, 29 settembre-1 ottobre 2006), Taranto, p. 240.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Atella, S.P. 2, pavimento in cementizio a decorazione geometrica, in TESS – scheda 9748 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9748), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9748