scheda

Villa, cementizio
Quadri – Baranello ( CB )

L’edificio, riconosciuto come una villa benchè non sottoposto ad indagini sistematiche, è ubicato in località Quadri di Baranello, dove sono state rinvenute strutture consistenti in una soglia in pietra, un tratto di muro con orientamento E-W realizzato in blocchi di pietra squadrata e, nelle immediate vicinanze di esso verso NW, resti di pavimentazione in cementizio. I frammenti ceramici permettono di datare la frequentazione dell’area tra il II sec.a.C. e l’età imperiale.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente di funzione e dimensioni non precisabili pavimentato in cementizio.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1988 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise

Villa, cementizio

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento in cementizio a base fittile.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Località Quadri, Baranello (CB))

Condizione giuridica: proprietà Stato

De Tata, P. 1988, Altre Villae Romane nel Sannio. Considerazioni preliminari, in Almanacco del Molise, Campobasso, pp. 27-35 .

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Guidi, Alessia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Villa, cementizio, in TESS – scheda 9772 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9772), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9772


* campo obbligatorio