scheda

Campo Lungo, tessellato bicromo con motivi vegetalizzati
Campo Lungo – Terracina ( LT )

L’edificio, ubicato in località Campo Lungo presso Terracina, non è noto. Di esso rimane unicamente uno stretto ambiente, presumibilmente un corridoio, con muratura in opera mista e pavimento in mosaico con motivi vegetali (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata


Ambiente a pianta rettangolare allungata (corridoio?) con porzioni delle murature perimetrali in opera mista di tessere di reticolato e laterizi lungo le quali sono ravvisabili diversi interventi di restauro. Il pavimento è costituito da un mosaico bianco-nero con motivi vegetalizzati. Presso uno dei lati brevi è visibile un’apertura, parzialmente ostruita; lungo la parete opposta alcuni gradini, costruiti in un momento successivo non identificato, obliterano il mosaico.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Campo Lungo, tessellato bicromo con motivi vegetalizzati

Parte dell’ambiente: corridoio
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Tessellato bicromo bianco nero definito da una fascia monocroma bianca seguita da tre filari di tessere nere e campito da una composizione vegetalizzata costituita da girali di tralci di edera.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 1t – linea tripla

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni vegetali

MotivoModulo
edera

 
 

Referenza fotografica: Da AA. VV., La valle di Terracina dall’età romana al medioevo: ricerca e documentazione di testimonianze archeologiche, Terracina 1983.
AA. VV. 1983, in La valle di Terracina dall’età romana al medioevo: ricerca e documentazione di testimonianze archeologiche, Terracina, p.32, ?.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Campo Lungo, tessellato bicromo con motivi vegetalizzati, in TESS – scheda 9782 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9782), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9782


* campo obbligatorio