scheda

Colombario, ambiente interno, tessellato bianco
Terracina ( LT )


Nell’immediato suburbio urbano di Terracina, in prossimità della via Appia antica ed a ca. 1400 m da Piazza Palatina, si conservano i ruderi di un colombario genericamente datato entro i primi secoli dell’impero. L’edificio, a camera rettangolare, è delimitato da un muro di recinzione; gli ingressi si aprono lungo il lato minore destro, dove sono visibili stipiti litici con l’incavo per l’alloggiamento dei cardini della porta. La camera funeraria è in opera mista con tracce di intonaco grigiastro nella parete interna ed esterna; all’esterno, lungo il lato destro, è inoltre visibile una decorazione a stucco a imitazione del I stile. Le pareti esterne sono in cementizio rivestito di opera reticolata e ammorsature in vittato. Le pareti interne del colombario, in reticolato di pietra, laterizio ed opera vittata, sono scandite da nicchie semicircolari intonacate e dotate di ghiere in laterizio. Si conserva inoltre una porzione di pavimentazione in tessellato bianco, presumibilmente pertinente al piano pavimentale (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169; pianta edificio tratta da Mari 1988, fig. 37 p. 61).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

L’ambiente interno del colombario conserva porzioni delle murature in reticolato di pietra, laterizio ed opera vittata con tracce di intonaco grigiastro, impreziosite da nicchie semicircolari intonacate e con ghiere in laterizio. Del piano pavimentale, che allo stato attuale risulta interrato, si conserva una porzione di tessellato monocromo bianco.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Colombario, ambiente interno, tessellato bianco

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo

Porzione di rivestimento in tessellato monocromo bianco costituito da tessere piuttosto irregolari.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Mari, A.M. 1988, I monumenti funerari., in La via Appia a Terracina: la strada romana e i suoi monumenti, Terracina, p.60; p.69.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Colombario, ambiente interno, tessellato bianco, in TESS – scheda 9811 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9811), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9811


* campo obbligatorio