scheda
via Catena 27, tessellato bianco-nero
Terracina ( LT )
Presso via Catena a Terracina, nel corso di alcuni lavori effettuati nel 1923 per la costruzione di uno stabile moderno, fu rinvenuto un ambiente di epoca romana delimitato da una grande lastra marmorea in cui era visibile un incasso quadrato presumibilmente pertinente ad un pilastro o colonna. Il vano era pavimentato da un mosaico bianco inquadrato da fasce in colori contrastanti. Lungo l’adiacente Corso Umberto furono riportati in luce alcune murature pertinenti a fondazioni che presumibilmente facevano parte del medesimo edificio, di cui tuttavia non è nota nè la tipologia nè l’orizzonte cronologico (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Dell’ambiente si conserva uno dei limiti perimetrali, definito da una grande lastra marmorea in cui è visibile l’incasso per l’alloggiamento di un pilastro o di una colonna, ed il piano pavimentale, rivestito da un tessellato monocromo bianco definito da fasce di bordura nere.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Specifiche di rinvenimento
Data: 1923
Via Catena 27, tessellato bianco-nero
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Tessellato monocromo bianco definito da "due piccole fasce nere".
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Lugli, G. 1926, in Forma Italiae, Regio I Volumen I, Ager Pomptinus, Pars I, Anxur-Tarracina, Roma, p.107 nota 1.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, via Catena 27, tessellato bianco-nero, in TESS – scheda 9820 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9820), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9820