Data: 1973
Centro storico, edificio residenziale, mosaico con iscrizione
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Rivestimento pavimentale a mosaico in redazione bicroma bianco-nera di cui è visibile una fascia di bordura costituita da una tripla linea di tessere bianche che circoscrive un’iscrizione di cui rimangono unicamente le lettere N e D seguite da un elemento in tessere bianco-nere di difficile interpretazione. Secondo A. Giannetti, che pubblicò la foto del pavimento, si potrebbe trattare di un dolio ma la presenza di due semicerchi nella zona superiore spingerebbe ad escludere questa ipotesi (girandola di pelte?). Del rinvenimento del mosaico viene data notizia alla Soprintendenza del Lazio da A. Nicosia con due lettere rispettivamente in data 24/12/1973 e 8/2/1974 (Archivio Sba-Laz, Affari Diversi, B. 119, Aquino, fasc. "Aquino. Varie").
Non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Iscrizioni
Trascrizione | Lingua | Impaginazione | Andamento | Punteggiatura | Altezza (min-max) |
---|---|---|---|---|---|
ND | latino | orizzontale | sinistrorso | nessuno | – |