scheda

Loc. Casalarga, villa, pavimento in tessellato
Casalarga – Gaeta ( LT )


In località Casalarga, ubicata lungo le pendici del monte Ercole a Gaeta, si conservano i ruderi di un edificio di tipo residenziale provvisto di pars rustica. L’edificio doveva disporsi su due piani, ma si conserva unicamente il livello inferiore; di quello superiore rimane una porzione di mosaico a piccole tessere. Il piano inferiore (pianta edificio, fig. 16, m 34×24,40) si compone di un corridoio (a: largh. m 1,40) separato da una grande vasca (b: largh. m 2) da un muro (c). La vasca riceveva il rifornimento idrico da una grande cisterna (m) ubicata alle sue spalle (m 28×2). Lungo il muro (c) si apre una serie di otto arcate che sorregge la copertura a volta a botte. A detta di P. Fantasia, che ricognì il sito, si tratta di un abbeveratoio per animali. Più a N si aprono una serie di ambienti: e (m 7×4,50), coperto con volta a botte, f ad esso adiacente (m 2,50×2), che riceve luce da una piccola apertura, l’ambiente g ed infine h, identificato come torculario (pianta località edificio tratta da Venditti 2011, tav. XLV, n. 315 ; pianta edificio tratta di Fantasia 1949, tav. V, figg. 16-17).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente, che doveva far parte del piano superiore dell’edificio, non si è conservato. Di esso rimane una porzione di rivestimento in tessellato in pietra calcarea, a piccole tessere (cm 0,5).
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Loc. Casalarga, villa, pavimento in tessellato

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo

Frammento di mosaico a piccole tessere (cm 0,5).

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: minute
Dimensioni Metriche Tessere: 0,5 cm. cm

 
 

Fantasia, P. 1949, in La rete stradale dell’antica Roma nell’agro di Gaeta e gli avanzi di vecchie costruzioni romane nelle sue adiacenze, Roma, p.58.
Venditti, C.P. 2011, in Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali., Bologna, p. 210, n. 315.

DATA SCHEDA: 2001 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Loc. Casalarga, villa, pavimento in tessellato, in TESS – scheda 9943 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9943), 2001

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9943


* campo obbligatorio