scheda

Sant’Angelo, non documentato, mosaico a tessere verdi
Sant’Angelo – Formia ( LT )

Dell’edificio, che doveva essere ubicato presso S. Angelo a Formia, si conservano esclusivamente una cisterna ed una porzione di pavimento musivo a tessere marmoree (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp.168-169).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente non è noto nè documentato. Di esso si conserva una porzione del rivestimento pavimentale a mosaico.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Sant’Angelo, non documentato, mosaico a tessere verdi

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo

Pavimento musivo a "piccole tesserule messe in file regolari". Fantasia, che parla del rinvenimento, riferisce che le tessere musive sono realizzate in serpentino, anche se si potrebbe forse trattare di semplice calcare verde.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Fantasia, P. 1949, in La rete stradale dell’antica Roma nell’agro di Gaeta e gli avanzi di vecchie costruzioni romane nelle sue adiacenze, Roma, p.96.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Sant’Angelo, non documentato, mosaico a tessere verdi, in TESS – scheda 9950 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9950), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9950


* campo obbligatorio