Data: 1800
Ocriculum, Terme (?), vano, tessellato geometrico
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: centralizzata?
Cromia: bicromo
L’immagine fotografica del rivestimento musivo mostra un tappeto in tessellato caratterizzato, nel settore centrale, da una composizione centrata in un cerchio entro un quadrato. Una cornice in tessere scure descrive un quadrato all’interno del quale viene iscritto un cerchio decorato, a sua volta, da una stella costruita dall’intersezione di due quadrati. La stella è disegnata da una fascia in nero; tessere di colore scuro campiscono le punte della medesima stella e losanghe, anch’esse in nero, vengono impiegate come temi di riempimento negli spazi di risulta tra la stella e il cerchio. Non si hanno indicazioni circa la presenza o meno di una ulteriore decorazione geometrica o figurata pertinente al campo del medesimo ambiente.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 7c – fila di parallelogrammi dritti, adiacenti, in colori contrastanti |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 288a – stella a due quadrati sottesi, inscritta in un cerchio (qui a treccia a due capi) | losanghe, triangoli iscritti |