scheda

Proprietà del Conte Francesco Maria Torricelli, tessellato con inserti
San Martino del Piano – Fossombrone ( PU )

Non si hanno notizie circa le caratteristiche planimetriche e funzionali dell’edifico all’interno del quale si trovava il mosaico in tessellato, con inserti marmorei, rinvenuto in occasione di scavi effettuati a metà del 1800.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente: non si hanno informazioni circa il contesto di rinvenimento del mosaico con inserti marmorei.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1845

Proprietà del Conte Francesco Maria Torricelli, tessellato con inserti

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Gli scavi intrapresi nei terreni di proprietà del Conte Torricelli hanno permesso di rintracciare un pavimento in tessellato bianco decorato con inserti marmorei, a forma di losanga e quadrati, disposti su filari alterni, ciascuno composto da nove elementi. Nella documentazione si sottolinea il colore del marmo, grigio scuro, che ha spinto la critica ad identificarlo con il marmo bardiglio. Il pavimento, rintracciato nel 1845, venne rinterrato dopo essere stato disegnato.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti marmorei)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 106b/f – inserti quadrati e romboidali su tessellato monocromo

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Mercando 1983, tav. VI,a.
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato

Mercando, L. 1983, Documenti d’archivio per Forum Sempronii, in Bollettino d’Arte, Roma, p. 90, tav. VI, a.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Proprietà del Conte Francesco Maria Torricelli, tessellato con inserti, in TESS – scheda 9984 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9984), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9984


* campo obbligatorio