Data: 1845
Proprietà Bossi, tessellato con cerchi e quadrati
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Mosaico, in tessellato policromo, caratterizzato da una composizione ortogonale di cerchi e quadrati concavi sulla diagonale tangenti e in colori contrastante. Il mosaico venne rintracciato nel marzo del 1845; una volta documentato venne immediatamente rinterrato. Allo stato attuale il pavimento è documentato da un acquarello realizzato al momento dello scavo.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 17h – fila di quadrati adiacenti, delineati e campiti |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 155c – composizione ortogonale di cerchi e di quadrati concavi sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, formanti "doppie asce" |