Benvenuti in Tess,
il portale per la catalogazione informatizzata dei pavimenti antichi
Il principale obiettivo del portale è quello di fornire uno strumento, rivolto non solo agli specialisti del settore ma anche ad un pubblico più ampio, che permetta di affrontare lo studio dei rivestimenti pavimentali antichi (IV sec. a.C. – VI sec. d.C.) della Penisola italiana con un approccio globale, considerando i contesti edilizi di appartenenza, assieme alle caratteristiche tecniche e decorative di ciascun manufatto. Le informazioni contenute in TESS hanno principalmente la funzione di supporto allo studio del patrimonio musivo, ma si pongono anche come strumento di conoscenza, tutela e valorizzazione.

Nel 1965 e nel 1978 in occasione di lavori edilizi nell’area occupata dall’edificio della BNL sono stati messi in luce cinque pavimenti di età romana, riconducibili presumibilmente ad uno stesso edificio. Nella stessa area nel 1922 e nel 1926 erano stati…
Italia: Regioni attuali
Roma: Regiones e Suburbio
I motivi decorativi delle soglie e delle fasce partizionali nella seconda metà del I sec. a.C.
L’opus sectile pavimentale nel I sec. a.C.
Il mosaico geometrico a Roma tra la fine del II e la prima metà del III sec. d.C.
Oppure clicca qui per accedere alla pagina della ricerca tematica e personalizzare la ricerca.