Edificio di estensione, tipologia e funzione non precisabili rinvenuto lungo via della Consolazione in data 30 dicembre 1936 (CAR, V E via della Consolazione d; RT XI, 6). Manca la documentazione grafica e fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: non determinata
	AMBIENTE: non determinato
Ambiente con planimetria, dimensioni e funzione non determinabili rinvenuto lungo via della Consolazione in data 30 dicembre 1936 (CAR, V E via della Consolazione d; RT XI, 6), pavimentato in cementizio. Manca la documentazione grafica e fotografica 
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q)  al secolo V d.C. (3° q) 
Motivazione della cronologia: non determinata
Data: 1936/12/30
Regio VIII, via della Consolazione, cementizio a base fittile
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Pavimento in cementizio a base fittile.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q)  al secolo V d.C. (3° q) 
Motivazione della cronologia: non determinata
BORDO
Elemento non presente
		Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione:  assente
Tecnica Esecutiva:  cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Regio VIII, via della Consolazione, cementizio a base fittile, in TESS – scheda 11232 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11232), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11232


