
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
AMBIENTE: corridoioCorridoio 4. Si trova nel settore meridionale della domus e mette in collegamento l’atrio 2 con la corte 19. Rimangono resti della pavimentazione in cementizio decorato. (La pianta dell’edificio è tratta da Bragantini, De Bonis, Lamaire, Robert 2008, fig. 6).
Lunghezza: 4.87 m – Larghezza: 1.10 m
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Data: Anni ’50 – Ente responsabile: SBA-SA
Paestum, domus C, vano 4, cementizio con tessere
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Cementizio a base fittile decorato da rare tessere bianche sparse in maniera irregolare sulla superficie.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 103a – inserti su cementizio |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: area archeologica (Area archeologica di Paestum)
Condizione giuridica: proprietà Stato
Area archeologica di Paestum (Riferimento: Cipriani, Marina) Via Magna Grecia, 919 – Capaccio – Paestum
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Bragantini, I./ De Bonis, R./ Lemaire, A. 2008, in Poseidonia-Paestum. Les maisons romaines de l’Ilot nord (Collection de l’Ecole Française de Rome), Rome, p. 132.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Paestum, domus C, vano 4, cementizio con tessere, in TESS – scheda 11367 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11367), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11367