Nel novembre del 1872 in piazza S. Maria Maggiore si rinvenne un pavimento in tessellato monocromo, noto solo da fonti di archivio inedite (Vat Lat 13033, 125). Non sono disponibili informazioni sulla struttura cui era connesso, che manca anche di documentazione grafica e/o fotografica. Non risulta dunque possibile formulare ipotesi sulla natura o la cronologia del complesso. La pianta località è tratta da www.maps.google.it.manca di documentazione grafica e/o fotografica.
Cronologia
Non determinata
AMBIENTE: non determinato
Non abbiamo alcuna notizia relativa al vano di pertinenza del mosaico. Manca inoltre nell’edito documentazione grafica e/o fotografica della struttura. Se le misure conservate (m 3.50 x 1.20) corrispondessero allo sviluppo integrale del mosaico l’ambiente venuto alla luce potrebbe essere identificato come un corridoio.
Cronologia
Non determinata
Data: 1872
Regio V, S. Maria Maggiore, Tessellato monocromo geometrico
Parte dell’ambiente: corridoio
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Tessellato monocromo, noto solo da fonti di archivio inedite (Vat Lat 13033, f 125), a decoro presumibilmente geometrico, il cui soggetto è un campo omogeneo. Manca di documentazione grafica e/o fototgrafica.
Cronologia
Non determinata
Lunghezza: 3.50 m; Larghezza: 1.20 m;
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Regio V, S. Maria Maggiore, Tessellato monocromo geometrico, in TESS – scheda 12237 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12237), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12237