
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: non determinato
Ambiente con pareti in opera reticolata tagliato dal muro in laterizio di sostruzione relativo ad un edificio residenziale costruito in epoca adrianea sul luogo della più antica domus. In base alla documentazione nota, è possibile ricostruire un vano a pianta rettangolare, con pareti affrescate con figure femminili "a colori vivaci" (Visconti) ed un pavimento musivo a tessere bianche e nere. Manca nell’edito la documentazione grafica dell’ambiente.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Data: 1864/12/15
Regio VI, Via Palermo, domus, tessellato geometrico bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Tessellato geometrico bicromo con una scacchiera di singole tessere. Non sono note le dimensioni del pavimento, per il quale manca nell’edito la documentazione grafica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 11a – spine rettilinee |
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Castagnoli, F. 1949-50, Regione VI. Via Palermo, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, pp. 139-140, fig. 8.De Caprariis, F. 1988, Le pendici settentrionali del Viminale ed il settore sud-ovest del Quirinale, in Topografia romana. Ricerche e discussioni. Quaderni di Topografia Antica. Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Firenze, p. 32, fig. 12.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Taccalite, Francesca, Regio VI, Via Palermo, domus, tessellato geometrico bicromo, in TESS – scheda 12915 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12915), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12915