![](https://tess.beniculturali.unipd.it/web/wp-content/plugins/lazy-load/images/1x1.trans.gif)
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: bagno/ latrinaL’ambiente (B in pianta) originalmente permetteva l’accesso mediante una scala al piano superiore; in un secondo momento, non databile, fu trasformato in latrina: rimaneva ancora in posto al momento dello scavo la lastra di travertino dove era a canaletta di scolo delle acque nere (Gatti 1917, in bibliografia, p. 10); la fogna correva lungo le pareti Sud ed Ovest. Rimaneva un lacerto della pavimentazione in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Data: 1914-6
Regio VII, Piazza Colonna, Insula, Latrina, Tessellato geometrico monocromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo
Tessellato monocromo nero con ordito di tessere a filari paralleli; il soggetto della decorazione è dunque geometrico (a campo omogeneo: DM 105a). Così l’archeologo responsabile, E. Gatti, lo descrive: “pavimento in grossolano musaico a tasselli neri” (Gatti 1917, p. 10); il termine ‘grossolano’ potrebbe indicare tanto una redazione poco accurata del pavimento quanto una grande dimensione delle tessere. Manca la documentazione grafica e/o fotografica.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Gatti, E. 1917, “Scoperte di antichità a Piazza Colonna”,, in Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, p. 9..
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Regio VII, Piazza Colonna, Insula, Latrina, Tessellato geometrico monocromo, in TESS – scheda 13082 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13082), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13082