scheda stampa

Scheda TESS – http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13900
Casa di Sutoria Primigenia, Regio I 13, 2, tablino 11, cementizio con losanga campita da svastica – Pompei – Pompei  ( NA )

edificio residenziale/domus
Edificio a destinazione residenziale, noto come Casa di Sutoria Primigenia, che occupa la zona centro-settentrionale dell’insula 13 della Regio I, con affaccio su via dell’Abbondanza (decumano massimo). Da alcuni elementi strutturali e decorativi è possibile riconoscere un impianto originario databile al II sec. a.C. Le fauces 1 conducevano nell’atrio 2, in cui si conserva la vasca in cementizio. Sul lato est dell’atrio si apriva l’ala 7, con pitture di I stile e coevo pavimento in cementizio. Sulla parete di fondo dell’atrio si apriva, invece, il tablino 11, con pitture di III stile e pavimento in cementizio, coevo a quello dell’impluvium. la case era poi dotata di triclinio invernale 8 ed estivo 14, con letti in muratura.

Cronologia

Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

AMBIENTE: tablino
Tablino 11: vano affacciato sul lato sud dell’atrio 2 e comunicante con l’ambiente 13.

Cronologia

Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Casa di Sutoria Primigenia, Regio I 13, 2, tablino 11, cementizio con losanga campita da svastica

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: bicromo

Il rivestimento è un cementizio a base fittile, decorato da una linea punteggiata di tessere bianche, che disegna e riquadra una losanga, campita da un meandro di svastiche.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

BORDO

Elemento non presente

CAMPO

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1b – linea semplice punteggiata
DM 299d – Losanga inclusa in un rettangolo (qui a linee di tessere; la losanga è campita da una svastica)
Referenza fotografica: Da Bardelli Mondini 1990, p. 867, fig. 10

CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ (Pompei, scavi)

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Bardelli Mondini, O. 1990, I 13, 2 Casa di Sutoria Primigenia, in Pompei pitture e mosaici, II. Regio I, Parte seconda, Roma, p. 867, fig. 10.

CITAZIONE E CONDIVISIONE
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Casa di Sutoria Primigenia, Regio I 13, 2, tablino 11, cementizio con losanga campita da svastica, in TESS – scheda 13900 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13900), 2013
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13900

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca