
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
AMBIENTE: atrioAtrio 2: vano a cui si accedeva dall’ingresso 1, decorato da un tessellato bianco e nero, databile all’ultima fase dell’edificio.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Data: non documentata
Casa delle Vestali, Regio VI 1, 7, atrio 2, tessellato nero punteggiato di dadi, treccia a due capi e fascia in lastricato marmoreo
Parte dell’ambiente: atrio
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: policromo
Il rivestimento è un tessellato nero, punteggiato di dadi bianchi. Attorno all’impluvio si sviluppa un bordo con una treccia a due capi, compresa tra fasce in colori contrastanti, seguita da una fascia in lastricato marmoreo irregolare, uguale a quello del fondo della vasca.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
lastricato (lastricato non omogeneotessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1i – linea doppia | ||
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 107b – punteggiato di dadi su tessellatum in colore contrastante |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ (Pompei, scavi)
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Bragantini, I 1990, VI 1, 7 Casa delle Vestali, in Pompei pitture e mosaici. Regio I, parte prima, Roma, pp. 12-19, figg. 16-19.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Casa delle Vestali, Regio VI 1, 7, atrio 2, tessellato nero punteggiato di dadi, treccia a due capi e fascia in lastricato marmoreo, in TESS – scheda 14027 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14027), 2013
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14027