Scavi eseguiti nel 1869 "sullo sbocco del vicolo sterrato, il quale da s. Niccola da Tolentino conduce alla strada di Porta Pia, a circa 15 metri dall’asse di quest’ultima" riportarono in luce parte di un grande complesso di carattere residenziale che si estendeva su una superficie molto vasta sul versante occidentale del colle. La relazione di scavo (LANCIANI 1869, pp. 229-230) riferisce del rinvenimento di almeno tre ambienti, tutti con rivestimento pavimentale in tessellato (uno anche con mosaico parietale). Manca la documentazione grafica e fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
AMBIENTE: non determinato
Vano a pianta verosimilmente quadrangolare, di estensione non precisabile, rivestito da pavimento di "musaico bianco e nero, con disegno molto elementare" (LANCIANI 1869, p. 229). Manca la documentazione grafica e fotografica. L’ambiente era ornato anche di un rivestimento parietale in tessellato, oggi in parte conservato nelle Collezioni Capitoline (SALVETTI 2013, pp. 112-115, fig. 31).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Data: 1869
Regio VI, S. Nicola da Tolentino, domus, tessellato bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: bicromo
Pavimento di "musaico bianco e nero, con disegno molto elementare" (LANCIANI 1869, p. 229). Manca la documentazione grafica e fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica?
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Lanciani, R. 1869, Scavi di Roma, in Bullettino dell’Istituto di Corrispondenza Archeologica, p. 229.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Regio VI, S. Nicola da Tolentino, domus, tessellato bicromo, in TESS – scheda 14398 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14398), 2013
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14398