
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
ambiente di rappresentanzaGrande ambiente rettangolare (7 in pianta) "la cui parete di fondo s’incurva a segmento di cerchio" (Lanciani 1906, p. 246); questa muro centrale ad andamento semicircolare risparmia alle spalle un ambulacro e delimita ‘un’alcova’ (B1); conservava il pavimento in sectile. La destinazione d’uso della struttura non è nota, ma la dimensione, l’apertura prospettica sul giardino e la ricchezza del sistema decorativo fa immaginare una finalità di soggiorno/ rappresentanza.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Data: 1906 – Ente responsabile: SAR
Suburbio, tenuta di Castel Porziano, villa del Discobolo, ambiente di rappresentanza (ambiente 7), sectile
Parte dell’ambiente: alcova
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: non documentato
Pavimento "a commesso di marmi" (Lanciani 1906, p. 245), definizione da interpretare con ogni probabilità come opus sectile; ne ignoriamo cromia e disegno, né sappiamo se tale pavimentazione riguardasse "l’alcova" o, come sembra più probabile dalle parole di Lanciani, l’intero ambiente. Non è disponibile nell’edito documentazione grafica e/o fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: opus sectile (sectile a base marmorea)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: opus sectile (sectile a base marmorea)
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: situ
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
De Franceschini, M. 2005, in Le ville dell’agro romano, Roma, pp. 267-8..Lanciani, R. 1906, Le antichità del territorio laurentino nella reale tenuta di Castelporziano, , in Monumenti Antichi pubblicati per cura della Reale Accademia dei Lincei, Milano, pp. 240-74..
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Suburbio, tenuta di Castel Porziano, villa del Discobolo, ambiente di rappresentanza (ambiente 7), sectile, in TESS – scheda 15797 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15797), 2014
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15797