Una serie di lavori condotti nella proprietà Meffre, all’atezza del civico 113 di via Sistina, portò alla scoperta di una serie di pavimentazioni, in parte sovrapposte, relative a strutture in laterizio delle quali non è disponibile alcuna planimetria nell’edito; data la vicinanza si potrebbe trattare di parte dello stesso complesso indagato all’altezza del civico n. 111 della medesima via (vedi scheda). La pianta dell’edificio, scoperto nel settembre del 1900, si trova nell’Archivio Storico – SSCol, Archivio Disegni, n°59.
Cronologia
Non determinata
AMBIENTE: non determinato
Non è disponibile alcuna notizia dell’ambiente, ad eccezione dell’opera muraria utilizzata, il laterizio, nè ne è presente nell’edito documentazione grafica. Presentava resti della pavimentazione in tessellato bicromo a decoro geometrico (campo omogeneo).
Cronologia
Non determinata
Data: 1900
Regio VII, via Sistina 113, ambiente non documentato, tessellato geometrico bicromo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: bicromo
Tessellato bicromo a decoro geometrico, intercettato in più punti dello scavo alla stessa quota (di m 3.10 sopra il livello della via Sistina nel 1900) e ritenuto dai responsabili dello scavo pertinente ad un unico ambiente non interamente scavato. Presentava un bordo a fascia monocroma nera e un campo moonocromo bianca ad ordito di filari paralleli. Manca nell’edito documentazione grafia e/o fotografica.
Cronologia
Non determinata
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Fiorini, C. 1988, “Edificio di età repubblicana in via Sistina”,, in Topografia romana: ricerche e discussioni – Quaderni di topografia antica, Firenze, n. 3, pp. 45-7..
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Regio VII, via Sistina 113, ambiente non documentato, tessellato geometrico bicromo, in TESS – scheda 16519 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16519), 2013
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16519