
Cronologia
Non determinata
AMBIENTE: non determinatoSpezzoni di pavimentazione in opera spicata divelti dalle arature che verosimilmente sono da riferire ad una serie di ambienti con pareti in opera mista e coperti con volta a botte (n. 5 in pianta).
Cronologia
Non determinata
Data: fine anni ’60
Statua, pavimenti in opera spicata
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo
Porzioni di pavimentazioni in opera spicata.
Cronologia
Non determinata
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
* a "spina di pesce" (opus spicatum) |
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Enei, F. 2001, in Progetto Ager Caeretanus. Il litorale di Alsium. Ricognizioni archeologiche nel territorio dei comuni di Ladispoli, Cerveteri e Fiumicino (Alsium – Caere – Ad Turres – Ceri), Santa Marinella (RM), p. 147, n. 157 (5).
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Statua, pavimenti in opera spicata, in TESS – scheda 16770 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16770), 2014
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16770