scheda stampa

Scheda TESS – http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17509
Suburbio, Fregene, villa del Campo delle Corse, ambiente F, tessellato bicromo geometrico – Fiumicino  ( RM)

edificio residenziale/villa
Villa marittima, ubicata in antico lungo la via Ostiense ed attualmente all’interno della pineta di Fregene in località Campo delle Corse, a 600 m circa dal mare; venne scoperta casualmente nel 1927 e parzialmente scavata da G. Lugli; godeva di uno stato di conservazione buono: le pareti erano conservate fino ad 1 m circa di altezza. L’impianto può essere datato nella prima metà del I secolo d.C. (opus reticolatum); sono riconoscibili interventi databili in età adrianea (opus mixtum); si ignora l’epoca di abbandono. Il complesso sembra aver avuto una pars urbana, dotata di un settore termale, e una rustica: si portarono alla luce ambienti (A-H in pianta) con orientamento NO/SE, apparentemente connessi a due grandi spazi aperti (1-2 in pianta: peristili?); alcuni ambienti conservano i rivestimenti pavimentali in tessellato (asportati dopo lo scavo ed attualmente dispersi), altri erano dotati di vasche. La pianta edificio è tratta da LUGLI 1929, fig. 1 p. 169.

Cronologia

Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

AMBIENTE: non determinato
Piccolo ambiente a pianta quadrata (F) che conservava un lacerto di pavimentazione in tessellato bicromo a decoro geometrico lungo la parete N; era connesso tramite una soglia musiva all’ambiente E. La destinazione d’uso è ignota (cubicolo?).

Cronologia

Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1927 – Ente responsabile: SAR

Suburbio, Fregene, villa del Campo delle Corse, ambiente F, tessellato bicromo geometrico

Rivestimento con scansione: a copertura unitaria

Frammento di pavimentazione in tessellato bicromo a decoro geometrico; il bordo presenta, dall’esterno verso l’interno, fascia monocroma bianca con ordito di filari a tessitura obliqua (largh. cm 45), linea tripla bianca (DM 1t), nera e nuovamente bianca ad ordito diritto (largh. di ognuna cm 3), linea doppia nera (DM 1i; largh. cm 2?). Il campo presenta una composizione ortogonale di stelle formate da otto losanghe, delineate in bianco su fondo nero, e quadrati (var. di DM 146e?); lungo il bordo si creano triangoli e rettangoli di risulta, questi ultimi caricati da due fusi bianchi. Il pavimento, distaccato dopo la scoperta, è disperso.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Unità decorative

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Frammento di pavimentazione in tessellato bicromo a decoro geometrico; il bordo presenta, dall’esterno verso l’interno, fascia monocroma bianca con ordito di filari a tessitura obliqua (largh. cm 45), linea tripla bianca (DM 1t), nera e nuovamente bianca ad ordito diritto (largh. di ognuna cm 3), linea doppia nera (DM 1i; largh. cm 2?). Il campo presenta una composizione ortogonale di stelle formate da otto losanghe, delineate in bianco su fondo nero, e quadrati (var. di DM 146e?); lungo il bordo si creano triangoli e rettangoli di risulta, questi ultimi caricati da due fusi bianchi. Il pavimento, distaccato dopo la scoperta, è disperso.

BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 1t – linea tripla
DM 1i – linea doppia
CAMPO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Referenza fotografica: Da LUGLI 1929, fig. 3. p. 171.

Parte dell’ambiente: soglia
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Soglia musiva (m 0.65 x 0.295) bicroma a decoro geometrico; il bordo presenta linea doppia di tessere bianche (DM 1i) e treccia a due capi bianca su fondo nero (DM 70d). Il campo, a fondo bianco, è decorato da una foglia di edera centrale ai due lati della quale sono 3 spine rettilinee corte (DM 11d) con orientamento opposto.

BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a tessere oblunghe (cd. a stuoia))

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1i – linea doppia
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante
CAMPO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e vegetale
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 11d – spine rettilinee corte, in colori contrastanti
Referenza fotografica: DA LUGLI 1929, fig. 4, p. 172.

CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del bordo e del campo – Conservato in: non documentato

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
De Franceschini, M. 2005, in Le ville dell’agro romano, Roma, pp. 190-1.
Lugli, G. 1929, Fregene. Resti di edificio balneare nel Campo delle Corse, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, pp. 168, 170, figg. 3 p. 171, 4 p. 172.

CITAZIONE E CONDIVISIONE
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Suburbio, Fregene, villa del Campo delle Corse, ambiente F, tessellato bicromo geometrico, in TESS – scheda 17509 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17509), 2015
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17509

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Laurenzi, Elsa | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca