Durante la campagna di scavi svolta da G. Boni tra il 1912 e il 1914 nel settore centrale della Domus Flavia, vennero individuati alcuni ambienti di età tardo-repubblicana, al di sotto delle strutture dell’Aula Regia. Gli ambienti, simili a quelli già venuti in luce al di sotto del larario, erano meno conservati poiché quasi del tutto obliterati da costruzioni di età augustea. Lo scavo è rimasto sostanzialmente inedito. I pochi dati qui raccolti provengono dalle informazioni che Marella Vianello recuperò dagli appunti di Boni stesso.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: non determinato
Cronologia
Non determinata
Data: non documentata
Regio X, Domus Flavia, ambienti al di sotto dell’Aula Regia, cementizio con punteggiato di tessere
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile con punteggiato di tessere musive bianche, disposte su filari ortogonali. Non si conservano tracce del bordo poiché il pavimento risulta parzialmente obliterato da strutture successive. Il mosaico è noto solo su base fotografica, la documentazione riguarda gli scavi realizzati da Vianello sotto l’aula regia, inediti.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 103e – punteggiato di dadi, su signino |
STRINGA BIBLIOGRAFICA: D’Anna, Carmen, Regio X, Domus Flavia, ambienti al di sotto dell’Aula Regia, cementizio con punteggiato di tessere, in TESS – scheda 19039 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=19039), 2017
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=19039