
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
AMBIENTE: non determinato
Ambiente A: ambiente di cui non è stato individuato il perimetro completo, pavimentato da un cementizio a base fittile con inserti di tessere di palombino.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Data: non documentata – Ente responsabile: SS BAR
Regio X, Palatino, casa repubblicana sotto Domus Augustana, cementizio vano A
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile con inserti di palombino, rinvenuto per una porzione di m 1.75 x 0.75.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1-2 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
non documentato – punteggiato irregolare di tessere su cementizio |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del campo – Conservato in: situ
Condizione giuridica: proprietà Stato
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Morricone Matini, M.L. 1967, in Regione Prima. Roma: Reg. X, Palatium (Mosaici Antichi in Italia), Roma, 14-15, n. 5, tav. I.Morricone Matini, M.L. 1971, in Pavimenti di signino repubblicani di Roma e dintorni (Mosaici Antichi In Italia, Serie monografica), Roma, 16, n. 69, tav. I.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Regio X, Palatino, casa repubblicana sotto Domus Augustana, cementizio vano A, in TESS – scheda 4853 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4853), 2008
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4853