
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: non determinato
Ambiente con planimetria ed estensione non verificati, documentato soltanto da un tratto di tessellato messo in luce nel corso di un saggio di scavo all’interno di una delle taberne di età post neroniana (E) poste lungo il Clivo Palatino.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Data: 1985 – Ente responsabile: SA Roma IV
Regio X, Palatino, edificio tardorepubblicano lungo il Clivo Palatino, tessellato bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Tessellato monocromo nero a ordito di filari paralleli (DM 105a), delimitato da una fascia di tessere bianche.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Condizione giuridica: proprietà Stato
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Tomei, M.A. 1986, Ambienti lungo il Clivo Palatino, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, p. 519, fig. 224.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Regio X, Palatino, edificio tardorepubblicano lungo il Clivo Palatino, tessellato bicromo, in TESS – scheda 4985 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4985), 2008
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4985