
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: non determinatoAmbiente 200, di ignote dimensioni e funzione. Adiacente all’ambiente 133, rispetto al quale si trova a Sud, e conservante tracce della pavimentazione in cementizio.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Data: 1985
Regio X, Palatino, via Sacra, Casa VIII, ambiente 200, cementizio
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: bicromo
Cementizio di cui si conserva un frustolo di cm 25 x 60. Il cementizio è spesso cm 2 di media, costituito da un battuto di calce e frammenti finemente triturati di terracotta (che misurano massimo cm 2 x 2), messo in opera per settori e coperto da una scialbatura di colore rosso, quindi cosparso di tessere di palombino e finemente lisciato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Tipo di preparazione: strato di argilla sabbiosa mista a pietre di piccole dimensioni
Spessore: oltre m 0,50
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi
Dimensioni Metriche Tessere: 3-4 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 103a – inserti su cementizio |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ Dopo la fine delle indagini l’area è stata messa in sicurezza e interrata/coperta
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Papi, E. 1995, I pavimenti delle domus della pendice settentrionale del Palatino (VI-II secolo a.C.), in Atti del II Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Roma, 5-7 dicembre 1994), Bordighera (IM), pp. 330-343; p. 346.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rossini, Giovanna, Regio X, Palatino, via Sacra, Casa VIII, ambiente 200, cementizio, in TESS – scheda 5012 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5012), 2008
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5012