
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo III d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: non determinatoNon è disponibile alcuna informazione nell’edito riguardo l’ambiente di provenienza del pavimento. Manca la documentazione grafica e/o fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo III d.C. (2° q)
Data: 1949/11/10
Regio I, viale Aventino, tessellato bicromo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo, presumibilmente a decorazione geometrica; è noto solo da fonte di archivio inedita (CAR Metropolitana, Circo Massimo, Viale Aventino); manca la documentazione grafica e/o fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo III d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
BORDO
Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: Non documentate. cm
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Laurenzi, Elsa, Regio I, viale Aventino, tessellato bicromo, in TESS – scheda 9355 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9355), 2010
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9355