scheda

cimitero, tessellato nd
Caraglio ( CN )

Nel 1932, durante lavori agricoli lungo la strada per il cimitero di Caraglio (cfr. ubicazione, da Google Earth: in rosso, localizzazione incerta), si rinvenne un pavimento a mosaico di epoca romana imperiale, che venne completamente distrutto. Nessun ulteriore dato è fornito sul contesto e sul rivestimento pavimentale.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: non determinata

In letteratura non viene riportato alcun dato riguardo all’ambiente cui doveva appartenere il pavimento in tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1932

Cimitero, tessellato nd

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Il rivestimento in tessellato è segnalato semplicemente come "pavimento a mosaico".

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato

Riberi, A.M. 1932, Per l’archeologia della zona cuneese. Comunicazioni., in Bollettino della Società per gli Studi storici, archeologici e artistici della Provincia di Cuneo, Cuneo, p. 16.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Da Pieve, Paola | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Da Pieve, Paola, cimitero, tessellato nd, in TESS – scheda 10724 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10724), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10724


* campo obbligatorio