scheda

Oliveto, tessellato con delfini affrontati
Oliveto – Montopoli di Sabina ( RI )

Nell’Ottocento, in località Oliveto presso Montopoli erano visibili alcune evidenze archeologiche relative ad una villa. Si conserva un tratto di pavimentazione in tessellato bicromo con due delfini affrontati al di sotto del quale era visibile un condotto per l’adduzione/smaltimento di acqua. Furono inoltre rinvenuti una tegola, frammenti di mattoni laterizi e di elementi in travertino, una porzione di spalla pertinente ad una statua in marmo di Carrara. La cronologia dell’edificio non è nota (pianta località tratta da www.googlemaps.it).
Cronologia
Non determinata


L’ambiente non è noto nè documentato. Si conserva esclusivamente un rilievo della sua pavimentazione, in tessellato con due delfini affrontati e tridente centrale. Al di sotto del pavimento era visibile una canalizzazione per l’adduzione o il deflusso delle acque. La presenza di acqua nel vano e il tema marino della pavimentazione musiva suggeriscono una destinazione termale per l’ambiente.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1884

Oliveto, tessellato con delfini affrontati

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: bicromo

Tessellato di cui si conserva un rilievo, dove è raffigurata la porzione S-O del pavimento, definito da una fascia di bordura nera e campito da una decorazione figurata con una coppia di delfini affrontati e tridente centrale, realizzati in tessere nere su fondo bianco. Più in basso è visibile una linea di tessere nere segmentata verso le estremità, che forse rappresenta onde marine o, più probabilmente, una diversa partizione architettonica dell’ambiente.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Scena marinaDelfino

 
 

Referenza fotografica: Da Sternini 2004, fig. III.58 p. 107.
Fiorelli, G. 1884, Salisano, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., p. 422.
Sternini, M. 2004, in La romanizzazione della Sabina tiberina, Bari, p. 106, fig. III.58 p. 107.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Oliveto, tessellato con delfini affrontati, in TESS – scheda 11271 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11271), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11271


* campo obbligatorio