scheda
Colle d’Arcone, villa, mosaico
colle d’Arcone – Montopoli di Sabina ( RI )
Presso il colle d’Arcone sono visibili alcuni resti archeologici pertinenti, con tutta probabilità, ad un edificio di carattere residenziale (n. 170 in pianta). La conformazione del colle farebbe inoltre pensare ad una regolarizzazione del terreno. Si conservano una sorta di grotta rivestita in opera reticolata, cunicoli con pozzi ed un pavimento a mosaico decorato su cui è stato sistemato un fienile moderno. Nell’area sono ben riconoscibili frammenti di tegole, coppi, mattoni, ceramica comune. L’orizzonte cronologico delle strutture non è noto (pianta località edificio da Muzzioli 1980).Cronologia
Non determinata
L’ambiente, distrutto dalla costruzione di un fienile moderno, non è documentato. Di esso sopravvivono alcuni tratti della pavimentazione musiva decorata con "fasce e disegni".Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Colle d’Arcone, villa, mosaico
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Rivestimento pavimentale in tessellato con "fasce e disegni".
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Muzzioli, M. P. 1980, in Forma Italiae, Regio IV, Volumen 2, Firenze, p. 133.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Colle d’Arcone, villa, mosaico, in TESS – scheda 11344 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11344), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11344