scheda

Corso Quaregna, edificio rurale, commessi laterizi
Vercelli ( VC )

Alla fine degli Anni ’70, durante lavori edili fra corso Avogadro di Quaregna e viale Rimembranza, a S del centro storico di Vercelli (cfr. ubicazione, da Google Earth: in rosso, ubicazione approssimativa), si rinvennero resti di strutture murarie riconducibili a un insediamento rustico di età romana. I muri, in ciottoli e malta, erano orientati N-NE e delimitavano alcuni ambienti contigui, fra i quali uno pavimentato in tegoloni di cotto, poggianti su anfore disposte longitudinalmente. Sulla base della tipologia delle anfore, di origine africana, e del ritrovamento di alcune monete romane tarde, il contesto è stato datato al III sec. d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Dell’ambiente è noto solo il pavimento in cotto, poggiante su anfore africane poste longitudinalmente aventi funzione di ipocausto o di isolamento dall’umidità.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1979

Corso Quaregna, edificio rurale, commessi laterizi

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimenti in tegoloni di cotto (sesquipedali?): commessi laterizi.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: strato di malta su anfore (Dressel 18?) disposte longitudinalmente

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

 
 

Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato

Beltrame, S./ Gaviglio, S. 1999, in Vercelli antica. Carta dei ritrovamenti archeologici di epoca protostorica e romana del territorio comunale, Vercelli, p. 136, n. 147.
Sommo, G. 1982, in Vercelli e la memoria dell’antico, Vercelli, p. 263, nota 18.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Da Pieve, Paola | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Da Pieve, Paola , Corso Quaregna, edificio rurale, commessi laterizi, in TESS – scheda 11661 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11661), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11661


* campo obbligatorio