scheda
Piazzetta Vescovado, domus, tessellato nero
Brescia – Brescia ( BS )
L’edificio, situato nel settore sud-occidentale della città antica, è stato messo in luce in seguito all’esecuzione di un piccolo saggio esplorativo (meno di 2mq), in corrsipondenza del settore Est di Piazzetta Vescovado. E’stato messo in luce un muro intonacato di epoca romana, a cui è associato un piccolo tratto di tessellato nero.Cronologia
Non determinata
Vano esplorato solo in piccola parte: è stato messo in luce un tratto di muro intonacato a cui è associato un tessellato nero.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Piazzetta Vescovado, domus, tessellato nero
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo
Il rivestimento è stato messo in luce limitatamente ad una piccola porzione ed è costituito da un tessellato nero in piccole tessere.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato
Rossi, F. 2005, Domus Romane a Brescia. un primo inquadramento dei contesti residenziali urbani, in Dalle domus alla corte regia. S. Giulia di Brescia. Gli scavi dal 1980 al 1992, Firenze, p. 19.Venturini, I. 1998, Brescia, Piazzetta Vescovado. Stratificazione di età romana e medievale, in Soprintendenza Archeologica della Lombardia. Notiziario 1995-1997, Milano, p. 194.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Farncesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Piazzetta Vescovado, domus, tessellato nero, in TESS – scheda 11752 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11752), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11752