scheda

via Tosio 13, domus, tessellato nero con fasce bianche
Brescia – Brescia ( BS )

L’edificio, ubicato o sud ovest del Foro, è stato indagato in momenti diversi. Sono stati messi in luce tre ambienti non comunicanti, ma interpretati come parte della stessa domus. Uno dei vani, considerato pate delle terme private, aveva pareti intonacate e dipinte ed era dotato di suspensurae, su cui apoggiava il pavimento in lastre marmoree. Sono stati poi individuati un tessellato policromo ed un tessellato nero con fascia bianca.
Cronologia
Non determinata
via Tosio 11, domus, lastricato marmoreo
Il rivestimento è costituito da un lastricato marmoreo, che appoggia su suspensurae.

via Tosio 13, domus, tessellato policromo
Il rivestimento è costituito da un tessellato policromo, dalla decorazione non documentata.

Vano dalla destinazione incerta, indagato parzialmente. Lo scavo ha messo in luce un muro perimetrale in sesquipedali, una soglia, un pilastro e una orzione della fascia perimetrale del pavimento. Il rivestimento è in tessellato nero, con doppia fascia bianca.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1963

Via Tosio 13, domus, tessellato nero con fasce bianche

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Il rivestimento è costituito da un tessellato nero con una doppia fascia bianca che delimita il campo.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Referenza fotografica: da ROSSI 2005, p. 20, fig. 10
Breda A./ Rossi, F./ Stella C. 1996, Tosio P. (via) 7 o 13, in Carta archeologica della Lombardia. Brescia. La citta’, Modena, p. 182.
Rossi, F. 2005, Domus romane a Brescia. Un primo inquadramento dei contesti residenziali urbani., in Dalle domus alla corte regia. S. Giulia di Brescia. Gli scavi dal 1980 al 1992, Firenze, pp. 19-20, fig. 10.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, via Tosio 13, domus, tessellato nero con fasce bianche, in TESS – scheda 11768 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11768), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11768


* campo obbligatorio