schedavia S. Giovanni sul Muro, amb. 1, cementizio rubricato Milano ( MI ) Edificio a carattere residenziale, del quale alcuni resti furono portati alla luce nel maggio del 1955 in via S. Giovanni sul Muro, angolo vicolo S. Giovanni sul Muro, di fronte a via Puccini. La domus è di epoca anteriore all’erezione delle mura tardorepubblicane e conservava due muri (a-b) in filari di mattoni alternati a strati di conglomerati di ciottoli, con andamento NE/SO. Fra i due muri sono stati portati alla luce frammenti di intonaco di color rosso pompeiano, verde e nero. In mancanza di una pianta, il numero degli ambienti si basa sulla descrizione, riportata in bibliografia, dei resti rinvenuti. Presso uno dei due muri (b), si sviluppavano verosimilmente tre ambienti (amb. 1-3) dei quali si sono parzialmente conservate le decorazioni pavimentali: l’ambiente 1 in cementizio rubricato, l’ambiente 2 "a piccoli tasselli di marmo nero", l’ambiente 3 in cementizio a base litica. Nella stessa area, dalla parte opposta dello scavo, è stato rintracciato un ulteriore vano (amb. 4) con pavimentazione in cementizio a base litica.Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati archeologico-stratigrafici Ambiente 1: ambiente non meglio documentato, appartenente ad una domus di epoca anteriore all’erezione delle mura tardorepubblicane, del quale è stato portato alla luce a quota -2.50 m parte della pavimentazione in cementizio rubricato.Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati archeologico-stratigrafici Specifiche di rinvenimento Data: 1955 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia Via S. Giovanni sul Muro, amb. 1, cementizio rubricato Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria? Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: monocromo Rivestimento in cementizio rubricato, senza inserti. Non conservato (?). Cronologia Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente Tecnica Esecutiva: cementizio Slavazzi, F. 2000, I pavimenti in battuto di Mediolanum., in Milano tra l’età repubblicana e l’età augustea: atti del convegno di studi (26-27 marzo 1999, Milano), Milano, pp. 235, 240.Soldati Forcinella, T. 1989, Via S. Giovanni sul Muro, in Milano archeologica, Milano, p. 384.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, via S. Giovanni sul Muro, amb. 1, cementizio rubricato, in TESS – scheda 11836 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11836), 2012 INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11836
|