Data: 1929
Domus di via Aleardi, tessellato a pannelli con cratere e animali
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Il rivestimento, che si estendeva per un tratto lungo almeno 6 metri, è costituito da un tessellato policromo, in tessere dalle dimensioni variabili. Si conservano due frammenti in tessellato bianco, punteggiato di svastiche. bordato da fasce bianche e nere e decorato a pannelli caricati, rispettivamente, da un cratere e da figure di animali,
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Unità decorative
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: a pannelli
Cromia: policromo
Il rivestimento, bordato da fasce in colori contrastanti, e decorato da campo bianco punteggiato di svastiche era interrotto da due pannelli, bordati da llinee semplici e doppie e una treccia a due capi. Il pannello meglio conservato, era decorato da un cratere a volute policromo su fondo bianco e da una foglia d’edera nell’angolo sinistro.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1i – linea doppia | ||
DM 1a – linea semplice | ||
DM 1e – linea semplice dentata | ||
DM 70i – treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo bicromo |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometgeometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 107a – punteggiato di tessere in colore contrastante |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Kantharos | cratere | |
edera |
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: a pannelli
Cromia: policromo
Il rivestimento, bordato da fasce in colori contrastanti, era interrotto da due pannelli, bordati da llinee semplici e doppie e una treccia a due capi. Il pannello, estremamente frammentario, conserva una piccola porzione di decorazione figurata, con le zampe posteriori di un animale in corsa e la lnea del terreno.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1i – linea doppia | ||
DM 70i – treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo bicromo |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Animali |