scheda

via Gorani 4, amb. 1, tessellato bicromo
Milano ( MI )

Edificio a carattere residenziale del quale furono rinvenuti alcuni resti durante saggi di scavo effettuati nel 2006 in via Gorani 4. Dalla medesima zona sono note numerose altre testimonianze di domus (si vedano via Gorani e via Gorani 8) e di elementi strutturali appartenenti al Palazzo Imperiale. In mancanza di una pianta, il numero degli ambienti si basa sulla descrizione riportata in bibliografia dei resti rinvenuti.
FASE 1 (non datata): prima occupazione dell’area di cui è noto un ambiente non meglio documentato, che conserva un cordolo a spina di pesce a cui è legato un pavimento in graniglia bianca, molto deteriorato. FASE 2 (I sec. d.C.): nuovo impianto residenziale di cui sono stati rintracciati parti di muratura di due ambienti: un ambiente (amb. 1), orientato E-O, pavimentato in tessellato bicromo; un secondo ambiente (amb. 2), orientato N-S, conservava verso ovest parte del pavimento in cementizio a base fittile che riveste anche la parete. FASE 3 (III-IV sec. d.C.): il pavimento dell’ambiente 1 viene obliterato da un livello di malta rosa, lisciata, a sua volta ricoperta da un nuovo rivestimento in tessellato, poco documentato. Un altro ambiente (amb. 3), a Est del vano 1, conservava parte della preparazione pavimentale in cementizio a base fittile, su uno strato preparatorio costituito da frammenti di intonaci. I resti sono stati interpretati come pertinenti al Palazzo Imperiale di Massimiano (v. scheda: via Gorani 2-4, Palazzo Imperiale). Manca, nell’edito, una planimetria d’insieme delle strutture sopra descritte.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
via Gorani 4, amb. 1, cementizio a base fittile lisciato
Rivestimento in cementizio a base fittile costituito da malta rosa, lisciata, senza inserti.

via Gorani 4, amb. 1, tessellato
Rivestimento in tessellato.

via Gorani 4, amb. 2, cementizio a base fittile
Rivestimento in cementizio a base fittile, senza inserti, di colore rosa intenso.

via Gorani 4, amb. n.d., cementizio a base litica bianco
Rivestimento in cementizio a base litica in graniglia bianca, molto deteriorato.

Ambiente 1: vano a pianta quadrangolare appartenente ad un edificio a carattere residenziale (FASE 2) del quale è nota la trincea di fonazione di un muro orientato in senso E-O (4.90 m di lunghezza), ed il tramezzo che chiude l’ambiente a Ovest. Esso conservava parte della pavimentazione realizzata in tessellato bicromo. Successivamente (FASE 3), viene mantenuto il muro E-O, ma non il tramezzo cancellato dalla costruzione di un nuovo pavimento. Il tessellato di FASE 2, infatti, viene obliterato da un livello di malta rosa, lisciata, a sua volta ricoperta da un nuovo rivestimento in tessellato, poco documentato, poggiante su una preparazione, costituita da (dal basso verso l’alto): uno strato limo sabbioso di colore verdastro con incluse scaglie di laterizio e piccola ghiaia pressata, ricoperto da un vespaio in frammenti di laterizi, ciottoli e pietre, uno strato in cementizio a base fittile rosa di malta tenace, uno strato in cementizio a base fittile rosa con numerosi inclusi calcarei, uno strato di calce bianca per l’allettamento delle tessere.

Lunghezza: >2.87 m – Larghezza: >1.01 m

Cronologia
Non determinata
via Gorani 4, amb. 1, cementizio a base fittile lisciato
Rivestimento in cementizio a base fittile costituito da malta rosa, lisciata, senza inserti.

via Gorani 4, amb. 1, tessellato
Rivestimento in tessellato.

Specifiche di rinvenimento
Data:
2006 – Ente responsabile: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia

Via Gorani 4, amb. 1, tessellato bicromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Rivestimento in tessellato costituito da un campo monocromo bianco bordato da una fascia monocroma nera seguito da una fascia monocroma bianca.

Cronologia
Non determinata
Misure
Lunghezza: >2.87 m; Larghezza: >1.01 m;

Bordo

Specifiche tecniche
Lunghezza: >2.87 m – Larghezza: >1.01 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Lunghezza: >2.87 m – Larghezza: >1.01 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Referenza fotografica: da LODOVICI, PAGANI 2006, fig. 113.
Lodovici, L./ Pagani, C. 2008, Milano. Via Gorani 4. Saggi di scavo., in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia 2006, Milano, p. 111, fig. 113.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela

| REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca

STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela

, via Gorani 4, amb. 1, tessellato bicromo, in TESS – scheda 11889 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11889), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11889


* campo obbligatorio