Nel 1973, in piazza Ernesto Toti ad Alatri, furono rinvenute strutture in opera laterizia e pavimenti a mosaico bicromo ed in cementizio a base fittile, visibili alla profondità rispettivamente di m 1 e di m 0,30 rispetto al piano stradale. L’edificio di pertinenza delle pavimentazioni non è noto (documentazione e piante tratte da Archivio Sba-Laz – Alatri – B. 12, fasc. "Alatri (FR). Piazza Ernesto Toti. Ritrovamenti archeologici in Propr.tà Sarandrea Arnaldo").
Piazza Toti, mosaico bicromo bianco-nero Pavimento in tessellato profilato da una fascia monocroma nera e campito da un semplice mosaico a tessere bianche. Il pavimento è inedito (Archivio Sba-Laz – Alatri – B. 12, fasc. Alatri (FR). Piazza Ernesto Toti. Ritrovamenti archeologici in proprietà Sarandrea Arnaldo").
L’ambiente, pavimentato da un cementizio a base fittile, non è documentato.
Cronologia Non determinata
Specifiche di rinvenimento Data: 1973/07
Piazza Toti, cementizio a base fittile
Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: non documentato Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: monocromo
Pavimento in cementizio a base fittile privo di inserti. Il pavimento è inedito (Archivio Sba-Laz – Alatri – B. 12, fasc. Alatri (FR). Piazza Ernesto Toti. Ritrovamenti archeologici in proprietà Sarandrea Arnaldo").