L’edificio era ubicato nell’area urbana di Cividate Camuno, poco a sud del complesso che comprendeva teatro ed anfitetro. L’indagine archeologica ha messo in luce tre muri, probabilmente pertineti ad u edificio a destinazione residenziale. I muri nord e sud erano, forse i limiti di un mabiente. Nell’angolo Nord-Est è stato rinvenuto un lacerto di un pavimento in cementizio, che si appoggia al muro nord. Gli strati di crollo e demolizione dell’edificio hanno messo in luce materiali edilizi che comprendono anche tessere musive. Mappa tratta da AISCOM 2007.
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati archeologici
Vano dalla funzione non determinata, di cui sono noti solamente i limiti nord e sud. Il pavimento era rivestito in cementizio rivo di decorazione.
Lunghezza: 4,5 m – Larghezza: >4,25 m
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento Data: non documentata
Edificio di via Broli angolo via Casdiano, vano 1, cementizio
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria? Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: monocromo
Il rivestimento è costituito da un cementizio a base litica, privo di inserti. Si conserva solo un breve tratto del pavimento
Cronologia Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Misure Lunghezza: >4,25 m; Larghezza: 4,5 m; Caratteristiche della preparazione Tipo di preparazione: vespaio di ciottoli legati da amlta Spessore: 40-50 cm
Rossi, F. 1991, Cividate Camuno (BS) via Broi. Strutture di età romana, in Notiziario della Soprintendenza Archeologica delle Lombardia 1990, Milano, p. 63, fig. 64.