Edificio a destinazione verosimilmente residenziale del quale alcuni resti furono individuati nel 1958, in via Circo 9 angolo via del Torchio, obliterati dalle strutture interne del Circo. Di esso è noto il pavimento di un ambiente, decorato da un cementizio a base fittile decorato da un punteggiato regolare di dadi, avente come data a.q. la costruzione del complesso circense e datato, su base stilistica, tra I sec. a.C. e I sec. d.C. (David 1996).
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Ambiente n.d.: vano non meglio documentato, appartenente ad un edificio a destinazione verosimilmente residenziale, con andamento N-S, del quale è nota parte della pavimentazione in cementizio a base fittile decorato da un punteggiato regolare di dadi, avente come data a.q. la costruzione del complesso circense e datato, su base stilistica, tra I sec. a.C. e I sec. d.C. (David 1996). (L’immagine della pianta è tratta da David 1996, fig. 73)
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche di rinvenimento Data: 1958 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia
Via Circo 9, amb. n.d., cementizio a base fittile con punteggiato di dadi
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria? Tipo di impaginazione: iterativa Cromia: bicromo
Rivestimento in cementizio a base fittile decorato da un punteggiato regolare di dadi.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ (Via Circo 9) Il pavimento è stato reinterrato dopo lo scavo. Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Via Circo 9 (Riferimento: Ceresa Mori, Anna) via Circo 9 – Milano
David, M. 1996, Via Circo., in I pavimenti decorati di Milano antica. I secolo a.C. – VI secolo d.C., Milano, pp. 72-73 n. 16 , figg. 73-74 .Mirabella Roberti, M. 1984, Il Circo., in Milano romana, Milano, p. 67 nota 11 .Slavazzi, F. 2000, Via Circo 9-11/Via del Torchio (1959)., in Milano tra l’età repubblicana e l’età augustea: atti del convegno di studi (26-27 marzo 1999, Milano), Milano, p. 238.Soldati Forcinella, T. 1989, Via Torchio, ex 18 – via Circo, 9., in Milano archeologica, Milano, p. 492 .
, via Circo 9, amb. n.d., cementizio a base fittile con punteggiato di dadi, in TESS – scheda 12296 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12296), 2012